Notizie e Comunicati Stampa
Scopri gli ultimi aggiornamenti dal mondo SALUS

Problemi “di colesterolo”, impatto sulla salute e longevità sana
La diretta streaming su «Problemi “di colesterolo”. Impatto sulla salute e longevità sana» si è svolta venerdì 16 ottobre 2021

Il futuro è delle comunità intenzionali e sostenibili
Nell’ambito della settimana europea per le politiche sulle comunità sostenibili promossa dalla rete ECOLISE e dalla piattaforma Communities for Future,

Legge sul riconoscimento giuridico delle comunità intenzionali: firma per sostenere una scelta di vita sostenibile in Italia
SALUS ha avviato una petizione per sostenere la proposta di legge per il riconoscimento delle comunità intenzionali congiuntamente con Rete Italiana Villaggi

La salute della pelle: stile di vita per la salute della pelle, le cui patologie minano la qualità della vita.
La pelle è fondamentale per la nostra salute, essa svolge numerosi compiti tra cui agire come prima barriera difensiva del

È necessario un reale cambio di paradigma negli stili di vita e nell’ambiente per aumentare la longevità sana in Europa.
A seguito della sindemia COVID, la salute dei cittadini europei è sempre più al centro delle politiche nazionali e comunitarie.

Problemi di stomaco e inibitori della pompa protonica
“Problemi di stomaco e inibitori della pompa protonica” approfondirà il tema dei problemi di stomaco, partendo da sintomatologie diffuse come

Infiammazione sistemica e sistema immunitario – Convegno Infosalus
“Infiammazione sistemica e sistema immunitario” tratta il tema dell’infiammazione e della salute del sistema immunitario messo a dura prova nell’ultimo

La Salute dei bambini in epoca COVID
“La Salute dei bambini in epoca COVID” tratta il tema delle precauzioni igieniche adottare, conoscere lo stile di vita corretto

Problematiche polmonari, dall’inquinamento ad abitudini malsane
Problematiche polmonari, dall’inquinamento ad abitudini malsane e dipendenze da tabacco” tratta il tema della salute dei polmoni. Le informazioni degli
Petizione: Integrare il Piano di Azione Europeo di contrasto alla resistenza antibiotica (AMR) agendo anche sugli stili di vita
L’antibiotico resistenza (AMR) è una sfida seria, in Unione Europea e nel mondo.Negli ultimi anni, l’uso eccessivo e inappropriato di

Cosa può fare ciascuno per essere pronto alla seconda ondata COVID-19?
La diretta streaming su “Che cosa può fare ciascuno per essere pronto a possibili ritorni della COVID- 19?” si è

Diabete: un’emergenza socio sanitaria prevenibile
“Nelle linee guida europee, lo spazio dedicato agli stili di vita è assente o, dove presente, marginale” ha detto l’on.

È urgente promuovere salute a livello regionale
Una prima lettera al governo italiano è stata inviata il 28 aprile da LUMEN, capofila della rete europea SALUS e

Ansia e depressione all’epoca del Coronavirus.
Circa 200 persone in diretta e più di un migliaio di visualizzazioni hanno seguito via streaming ieri, venerdì 8 Maggio,

Rosa d’amato intervista il team di Salus
Orientare i sistemi sanitari europei alla salute anziché alla malattia. Garantire, nel medio lungo periodo maggiore longevità sana ai cittadini

Incontro dell’Interest Group SALUS
Dopo l’invio della lettera al Governo italiano sulle strategie integrative alla fase 2 dell’emergenza COVID-19 nel pomeriggio di martedì 28