Rete SALUS
A partire da Giugno 2019 è stata costituita la Rete SALUS composta da numerose Organizzazioni, profit e no profit, con sede in molti Paesi Europei. LUMEN APS è Ente capofila della Rete .
L'Associazione Europea di Medicina Tradizionale Cinese (ETCMA) sostiene calorosamente le iniziative della Piattaforma SALUS per promuovere approcci sostenibili e preventivi a beneficio della salute di tutti i cittadini europei. Soprattutto nel rispetto della natura umana e della protezione del pianeta.
Johanna Biemans ETCMA (Nederlands)
Omeonatura e tutto il suo staff sono onorati di fare parte del progetto SALUS, perché si allinea alla filosofia e alla carta dei valori dell’istituto e del profilo professionale del Naturopata con diploma federale, che ha lo scopo di sostenere e promuovere la salute.
Davide Cascino Omeonatura (Svizzera)
ThinkTree è orgogliosa di essere associata a SALUS e al lavoro che è stato realizzato. Il mettere insieme, con passione, punti di vista umanistici, accademici e scientifici è un modo organico per sostenere la nostra popolazione e creare consapevolezza per il benessere delle nostre comunità con l'educazione alla longevità.
Kush Kumar Think Tree (UK)
Il Centro di Ricerche BioNaturali di Medicina Parallela sostiene l'operato della Rete SALUS in campo Europeo per il raggiungimento di uno stile di vita sano in un contesto ambientale eco-sostenibile, coniugando la scienza naturale filosofica del nostro passato con le ricerche scientifiche del nostro presente.
Domenica Verona NatoliMedicina Parallela (GRECIA)
Per noi, SALUS è un insieme di sensibilità ambientali, sociali, umane, filosofiche che danno significato e concretezza alla salute come concetto fondamentale di bene comune.
Giuseppe MiserottiISDE Italia (ITALIA)
Siamo orgogliosi di far parte delle Rete SALUS che con equilibrio di intenti e di cuore porta avanti un pensiero che ci accomuna e che riguarda il diritto di vivere su questa terra con amore e rispetto.
Candida Mantini AIPO (ITALIA)
Doman International Institute, che fa parte e sostiene il gruppo SALUS, allena i genitori di bambini con bisogni speciali con soluzioni olistiche, potenziando le famiglie attraverso il Metodo Doman®.
Susanna Di Castro HornDoman International Institute (USA)
L'adesione a SALUS rappresenta per noi un’ulteriore strada per essere attivi in reti che creino amplificazioni virtuose in ogni campo del vita, generando unione e non più separazione.
Katia PratiTempo di Vivere APS (ITALIA)
Previous
Next
SPONSOR
A livello economico, l’iniziativa SALUS è interamente sostenuta da sponsor e donatori. L’elenco degli sponsor è pubblicato sul sito. Gli sponsor dichiarano inoltre di attenersi a specifiche linee guida, in armonia con i principi di SALUS.