
Vogliamo un’Europa + sana + longeva + sostenibile
Nel 2021 abbiamo lanciato il Manifesto europeo per la longevità sana attraverso gli stili di vita e la sostenibilità ambientale.Clicca qui per scaricare la versione in italiano
Clicca qui per scaricare la versione in inglese

Proponiamo un reale cambio di paradigma nella salute e nella sostenibilità ambientale
Clicca qui per scaricare la versione in italiano
Clicca qui per scaricare la versione in inglese

COSA FACCIAMO
COSA FACCIAMO
ADVOCACY
ADVOCACY
Scopri di piùEVENTI
EVENTI
Scopri di piùCAMPAGNE
CAMPAGNE
Scopri di piùPROGETTI
PROGETTI
Scopri di piùCAMPAGNE
CAMPAGNE
Scopri di piùPROGETTI
PROGETTI
Scopri di piùADVOCACY
ADVOCACY
Scopri di piùEVENTI
EVENTI
Scopri di più
CONFERENZA SALUS A BRUXELLES
Il secondo appuntamento di carattere internazionale incentrato sulla salute: “SALUS, stili di vita sani al centro per migliorare la salute e la sostenibilità ambientale” che ha portato alla creazione del gruppo di interesse sulla salute al Parlamento Europeo.
CONFERENZA SALUS A BRUXELLES
Il secondo appuntamento di carattere internazionale incentrato sulla salute: “SALUS, stili di vita sani al centro per migliorare la salute e la sostenibilità ambientale” che ha portato alla creazione del gruppo di interesse sulla salute al Parlamento Europeo.

È necessario un reale cambio di paradigma negli stili di vita e nell’ambiente per aumentare la longevità sana in Europa.
30/03/2021 Comunicato Stampa A seguito della sindemia COVID, la salute dei cittadini europei è sempre più al centro delle politiche nazionali e comunitarie. Tuttavia mancano ancora azioni concrete ed efficaci

Cosa può fare ciascuno per essere pronto alla seconda ondata COVID-19?
La diretta streaming su “Che cosa può fare ciascuno per essere pronto a possibili ritorni della COVID- 19?” si è svolta venerdì 11 settembre ed è tuttora disponibile sulla pagina

Diabete: un’emergenza socio sanitaria prevenibile
“Nelle linee guida europee, lo spazio dedicato agli stili di vita è assente o, dove presente, marginale” ha detto l’on. Eleonora Evi, l’eurodeputata del M5S e presidente dell’Interest group SALUS

Mal di testa: oltre la cura
Venerdì 12 giugno si è svolto in streaming il convegno: “Mal di testa: oltre la cura cosa puoi fare?”, tuttora disponibile in internet. L’apertura dei lavori è stata introdotta da

È urgente promuovere salute a livello regionale
Una prima lettera al governo italiano è stata inviata il 28 aprile da LUMEN, capofila della rete europea SALUS e da più di trenta organizzazioni. Nella lettera si chiedeva al

Ansia e depressione all’epoca del Coronavirus.
Circa 200 persone in diretta e più di un migliaio di visualizzazioni hanno seguito via streaming ieri, venerdì 8 Maggio, il convegno: “Ansia e depressione: epidemie silenziose che possiamo prevenire
ENTRA NEL NETWORK!
Aderisci ora e dai forza alla nostra voce!
Clicca qui per scaricare la versione in italiano
Clicca qui per scaricare la versione in inglese
Clicca qui per scaricare il modulo in italiano
Clicca qui per scaricare le linee guida in italiano
Da giugno 2019 si è costituita una rete europea composta da 44 organizzazioni, profit e no profit, con sede in 11 paesi europei.













































