BRIDGE TO LONGEVITY
UN PONTE FRA STILE DI VITA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
SALUS è una Rete nata nel 2019 con l’obiettivo di mettere al centro delle politiche europee la Promozione della Salute e la Sostenibilità Ambientale.
BRIDGE TO LONGEVITY
UN PONTE FRA STILE DI VITA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
SALUS è una iniziativa europea, ideata da Milena Simeoni nel 2019, con l’obiettivo di mettere al centro delle politiche europee la Promozione della Salute e la Sostenibilità Ambientale.
The shortcode is missing a valid donation form ID attribute.
primapagina

TEM FORUM 2025 Verso una rete europea per il riconoscimento della Medicina Tradizionale Europea
San Pietro in Cerro (PC), 8 giugno 2025 – Si è conclusa con successo l’edizione 2025 del TEM Forum, convegno internazionale dedicato alla Medicina Tradizionale Europea (TEM), tenutosi in Italia presso la sede della Fondazione
In evidenza

TEM FORUM 2025 Verso una rete europea per il riconoscimento della Medicina Tradizionale Europea
San Pietro in Cerro (PC), 8 giugno 2025 – Si è conclusa con successo l’edizione 2025 del TEM Forum, convegno internazionale dedicato alla Medicina Tradizionale Europea (TEM), tenutosi in Italia presso la sede della Fondazione Internazionale LUMEN dal 6 all’8
Iscriviti alla newsletter o
chiedi informazioni
Rimani aggiornato sulle novità dal mondo SALUS o chiedi di essere contattato dal nostro team, ti forniremo tutte le informazioni per entrare a far parte del progetto.
In evidenza

TEM FORUM 2025 Verso una rete europea per il riconoscimento della Medicina Tradizionale Europea
San Pietro in Cerro (PC), 8 giugno 2025 – Si è conclusa con successo l’edizione 2025 del TEM Forum, convegno internazionale dedicato alla Medicina Tradizionale Europea (TEM), tenutosi in Italia presso la sede della Fondazione Internazionale LUMEN dal 6 all’8
Iscriviti alla newsletter/richiedi informazioni
Rimani aggiornato su tutte le più importanti novità e gli sviluppi dal mondo SALUS, oppure richiedi di essere contattato dal nostro team, ti forniremo tutte le informazioni per entrare a far parte del progetto.
SALUS è
INTEGRARE T&CM E MEDICINA CONVENZIONALE
Riteniamo strategico riconoscere il valore aggiunto che le Medicine Tradizionali e Complementari (T&CM) rappresentano nel campo della promozione della salute e della prevenzione.
SALUS è
PROMUOVERE STILI DI VITA E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Vogliamo dare grande spazio alla tutela delle foreste e delle aree naturali in genere, un tema collegato a doppio filo con la promozione di sani stili di vita, soprattutto alimentari.
SALUS è
AVVICINARE I CITTADINI ALLE ISTITUZIONI
Proponiamo iniziative legislative sui temi della salute e della sostenibilità ambientale, stimolando la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini europei al dibattito.
SALUS è
ALLINEARE ETICA ED ECONOMIA
Proponiamo strategie che permettano di allineare le convenienze economiche al bene comune, rappresentato dalla salute dei cittadini europei e dell’ambiente.
Eventi SALUS
Gli eventi SALUS sono appuntamenti dedicati alla diffusione di informazioni utili e scientificamente valide sulle concrete possibilità di un reale cambiamento verso una società più sana, equa e sostenibile.

TEM FORUM 2025 Verso una rete europea per il riconoscimento della Medicina Tradizionale Europea
San Pietro in Cerro (PC), 8 giugno 2025 – Si è conclusa con successo l’edizione 2025 del TEM Forum, convegno internazionale dedicato alla Medicina Tradizionale Europea (TEM), tenutosi in Italia

PROMOZIONE DELLA SALUTE AL CENTRO DEL DIBATTITO PARLAMENTARE: L’INTERGRUPPO PUNTA SU EDUCAZIONE NELLE SCUOLE, TERMALISMO, DISABILITÀ E UN NUOVO PROFILO PROFESSIONALE
Roma, 27 maggio 2025 – Nella suggestiva cornice della Sala Cenci a Roma, si è tenuto il secondo incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, presieduto dalla senatrice Elena Murelli con

Strategie pratiche per la promozione della salute attraverso gli stili di vita
Durante la giornata mondiale della salute si è tenuto un webinar internazionale che ha ispirato centinaia di persone, con proposte concrete ed efficaci nel campo della promozione della salute. Cibi

Dall’11 al 14 marzo l’Iniziativa SALUS presente a Brindisi, al Sino-Italian Bilateral Meeting sulla Dieta Mediterranea e la Cucina Cantonese.
Un evento di grande prestigio organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea, dall’Istituto Confucio dell’Università di Padova e dalla Guangzhou University, dove SALUS ha partecipato per portare al centro del dibattito politico

Si e’ tenuto a Roma il primo incontro dell’ Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”
Roma, 25 febbraio 2025. Si è incontrato per la prima volta a Palazzo Cenci a Roma l’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, costituitosi il 19 novembre 2024 in occasione del Convegno

TEM Forum 2025 ITALIA
La Scuola di Naturopatia LUMEN, in collaborazione con l’Associazione TEM Forum, la Fondazione Internazionale LUMEN e l’Iniziativa Europea SALUS e TEN-I, organizza la prossima edizione del TEM Forum, un evento internazionale dedicato
InfoSALUS
Gli eventi InfoSALUS sono incontri informativi su salute, sostenibilità ambientale e sani stili di vita.
Gli InfoSALUS sono incontri gratuiti dedicati a temi emergenti che vengono affrontati con un approccio trasversale e interdisciplinare, unendo l’approccio scientifico a quello filosofico e olistico.
Avviati a marzo 2020, gli eventi InfoSALUS sono organizzati da LUMEN APS, in qualità di ente capofila della Rete Europea SALUS, in collaborazione con l’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento Europeo di Milano.
Obiettivo del Progetto SALUS
“Stiamo mettendo in discussione il paradigma dominante: con SALUS vogliamo preparare il futuro per l’avvento di una nuova stagione di collaborazione e unione tra scienza e filosofia, dove vengano messi al centro, nei fatti e non a parole, la salute dell’essere umano e la sostenibilità ambientale”
Milena Simeoni
Fondatrice della Scuola di Naturopatia LUMEN e ideatrice di SALUS
Obiettivo del Progetto SALUS
“Stiamo mettendo in discussione il paradigma dominante: con SALUS vogliamo preparare il futuro per l’avvento di una nuova stagione di collaborazione e unione tra Scienza e Filosofia, dove vengano messi al centro, nei fatti e non a parole, la Salute dell’essere umano e la Sostenibilità Ambientale”

Milena Simeoni
Fondatrice della Scuola di Naturopatia LUMEN e ideatrice di SALUS
Rete Europea SALUS
A partire da Giugno 2019 è stata costituita la Rete Europea SALUS composta da numerose Organizzazioni, profit e no profit, con sede in molti Paesi Europei. LUMEN APS è l’ente capofila della Rete.
Rete Europea SALUS
A partire da Giugno 2019 è stata costituita la Rete Europea SALUS composta da numerose Organizzazioni, profit e no profit, con sede in molti Paesi Europei. LUMEN APS è l’ente capofila della Rete.









Rete Europea SALUS
A partire da Giugno 2019 è stata costituita la Rete Europea SALUS composta da numerose Organizzazioni, profit e no profit, con sede in molti Paesi Europei. LUMEN APS è l’ente capofila della Rete.