
SALUS: un cambio di paradigma nella salute e nella sostenibilità ambientale
Clicca qui per scaricare la versione in italiano
Clicca qui per scaricare la versione in inglese
COSA FACCIAMO
CAMPAGNE
CAMPAGNE
Scopri di piùPROGETTI
PROGETTI
Scopri di piùADVOCACY
ADVOCACY
Scopri di piùEVENTI
EVENTI
Scopri di piùBLOG

Cosa può fare ciascuno per essere pronto alla seconda ondata COVID-19?
La diretta streaming su “Che cosa può fare ciascuno per essere pronto a possibili ritorni della COVID- 19?” si è svolta venerdì 11

Diabete: un’emergenza socio sanitaria prevenibile
“Nelle linee guida europee, lo spazio dedicato agli stili di vita è assente o, dove presente, marginale” ha detto l’on. Eleonora Evi, l’eurodeputata

Mal di testa: oltre la cura
Venerdì 12 giugno si è svolto in streaming il convegno: “Mal di testa: oltre la cura cosa puoi fare?”, tuttora disponibile in internet.

È urgente promuovere salute a livello regionale
Una prima lettera al governo italiano è stata inviata il 28 aprile da LUMEN, capofila della rete europea SALUS e da più di

Ansia e depressione all’epoca del Coronavirus.
Circa 200 persone in diretta e più di un migliaio di visualizzazioni hanno seguito via streaming ieri, venerdì 8 Maggio, il convegno: “Ansia

Rosa d’amato intervista il team di Salus
Orientare i sistemi sanitari europei alla salute anziché alla malattia. Garantire, nel medio lungo periodo maggiore longevità sana ai cittadini europei, maggiore sostenibilità
CONFERENZA SALUS A BRUXELLES
Da giugno 2019 si è costituita una rete europea composta da 44 organizzazioni, profit e no profit, con sede in 11 paesi europei.














































ENTRA NEL NETWORK!
Aderisci ora e dai forza alla nostra voce!
Clicca qui per scaricare la versione in italiano
Clicca qui per scaricare la versione in inglese
Clicca qui per scaricare il modulo in italiano
Clicca qui per scaricare le linee guida in italiano