Cosa Facciamo
SALUS favorisce la connessione delle proprie proposte con intergruppi o interest group attivi al Parlamento Europeo, con reti europee e nazionali.
Promuoviamo Salute E Sostenibilità Ambientale
Il cambio di paradigma SALUS viene declinato all’interno delle politiche per la salute e delle politiche ambientali, a livello europeo, mettendo sempre al centro i sani stili di vita, la trasversalità delle azioni e l’allineamento delle convenienze dei diversi attori.
01.
Advocacy
SALUS favorisce la connessione delle proprie proposte con intergruppi o interest group attivi al Parlamento Europeo, con reti europee e nazionali.
02.
Progetti
Unisciti a noi per chiedere alla politica un reale cambio di paradigma che metta al centro la salute dei cittadini, degli animali e dell’ambiente.
03.
Eventi
Gli eventi SALUS, arricchiti con relatori di alto livello, trattano di tematiche di salute attuali tenendo sempre conto della correlazione tra il benessere di uomo, animali e ambiente.
lettera aperta al Governo Italiano
“Sani stili di vita, sostenibilità ambientale e trasversalità come strategie integrative alla fase 2 dell’emergenza COVID-19”
SCARICA LA VERSIONE INTEGRALE DELLA LETTERA APERTA
SEI UN RAPPRESENTANTE POLITICO? SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA LETTERA
Partecipa Attivamente
Le iniziative SALUS necessitano di un tuo supporto per un reale cambio di paradigma che metta al centro la salute dell’uomo e dell’ambiente.
Sostieni SALUS
Diventa Volontario
Diventa Sponsor
Se sei un azienda, puoi sponsorizzare SALUS e legare il tuo logo ad una proposta etica che promuove salute e sostenibilità ambientale a livello europeo.
Richiedi informazioni
Compila il form per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione alle attività SALUS
BRIDGE TO LONGEVITY
Entra nel Network
Se fai parte di un’organizzazione (no profit, azienda, istituzione) e condividi la nostra mission, puoi aderire anche tu alla Rete Europea SALUS. L’adesione non comporta alcun costo, solo l’impegno minimo a far circolare le informazioni delle nostre attività.